How to Use a Menstrual Cup: A Step-by-Step Guide for Beginners

Come usare una coppetta mestruale: Guida passo dopo passo per principianti

Come si usa la Coppetta Mestruale? Passare a una coppetta mestruale è una scelta intelligente per il comfort, la salute e l’ambiente. A differenza di assorbenti e tamponi, una coppetta mestruale è riutilizzabile, dura anni e riduce significativamente i rifiuti mestruali. Se sei nuova all’uso delle coppette mestruali, potresti chiederti come inserirla e rimuoverla correttamente. Non preoccuparti! Con un po’ di pratica, diventa facile e confortevole.

Ecco una guida passo dopo passo per aiutarti a usare una coppetta mestruale in modo sicuro ed efficace.

1. Scegliere la giusta misura della coppetta mestruale
Le coppette mestruali sono disponibili in diverse misure per adattarsi a vari tipi di corpo, età e flussi mestruali.
In generale:

- Le misure più piccole sono ideali per chi ha meno di 30 anni e non ha partorito per via vaginale.
- Le misure più grandi sono più adatte a chi ha più di 30 anni o ha avuto un parto vaginale.

Scegliere la giusta misura garantisce comfort e prevenzione delle perdite.
Una coppetta troppo piccola potrebbe spostarsi e perdere, mentre una troppo grande potrebbe risultare scomoda.

2. Come inserire una coppetta mestruale

Passo 1: Sterilizza la tua coppetta
Prima di usare la coppetta per la prima volta—e dopo ogni ciclo—è necessario sterilizzarla.

Falla bollire in acqua per 3-5 minuti in un pentolino o in un contenitore per la sterilizzazione.
Lascia raffreddare prima di utilizzarla.

Passo 2: Lavati le mani
Le mani pulite sono essenziali per prevenire infezioni. Lavale accuratamente con acqua e sapone prima di inserire la coppetta.


Passo 3: Trova una posizione comoda
Non esiste un metodo universale, ma queste posizioni possono facilitare l’inserimento:
- Seduta sul WC
- Accovacciata
- In piedi con una gamba sollevata

Passo 4: Piega la coppetta
Poiché le coppette mestruali sono flessibili, devono essere piegate prima dell’inserimento.
Ecco due metodi comuni:
- Piega a "C": Schiaccia la coppetta e poi piegala a metà per creare una forma a "C".
- Piega Punch-Down: Premi un lato del bordo verso il basso fino alla base, rendendola più piccola per un inserimento più semplice.

Passo 5: Inserisci la coppetta
Tieni saldamente la coppetta piegata e inseriscila delicatamente nella vagina, inclinandola verso la parte bassa della schiena.

Una volta all’interno, rilasciala in modo che possa aprirsi completamente.
Passa un dito attorno al bordo per assicurarti che si sia completamente aperta e abbia formato una tenuta contro le pareti vaginali.

📌 Nota: Una coppetta mestruale ben posizionata si trova più in basso rispetto a un tampone. Il gambo deve essere all'interno della vagina ma comunque facile da raggiungere. Se sporge, potresti doverlo accorciare per maggiore comfort.

3. Come rimuovere una coppetta mestruale
Passo 1: Lavati le mani
Come per l’inserimento, le mani pulite sono fondamentali anche per la rimozione.


Passo 2: Rilassati e trova una posizione comoda
Accovacciarsi o sedersi sul WC può accorciare il canale vaginale, facilitando la rimozione.

Passo 3: Rilascia il sigillo
❌ NON tirare solo il gambo! Invece, pizzica delicatamente la base della coppetta per rilasciare il sigillo.

Se la coppetta è posizionata in alto, spingi delicatamente con i muscoli pelvici (come se stessi andando di corpo) per abbassarla.
Se necessario, fai scorrere un dito lungo il bordo della coppetta per rompere il sigillo.

Passo 4: Rimuovi e svuota
Una volta rilasciato il sigillo, rimuovi delicatamente la coppetta muovendola leggermente da un lato all’altro.

Svuota il contenuto nel WC, nel lavandino o nella doccia.

4. Ogni quanto svuotare una coppetta mestruale?
Le coppette mestruali possono essere indossate per 4-8 ore, a seconda del flusso. Nei giorni di flusso abbondante, potrebbe essere necessario svuotarla più frequentemente.


✅ Puoi indossare una coppetta mestruale durante la notte—svuotala prima di dormire e di nuovo al mattino.

5. Come pulire una coppetta mestruale?
- Tra un utilizzo e l’altro: Sciacqua la coppetta con acqua tiepida e sapone neutro senza profumo. Evita prodotti chimici aggressivi, saponi profumati o disinfettanti, poiché possono causare irritazioni.


- Dopo ogni ciclo: Sterilizza la coppetta facendola bollire per 3–5 minuti o utilizzando un contenitore per la sterilizzazione.

- Conservazione: Tieni la coppetta asciutta e conservala in un sacchetto di cotone traspirante—mai in un contenitore di plastica sigillato.

6. Risoluzione dei problemi più comuni
Cosa fare se la coppetta perde?

✅ Assicurati che la coppetta sia completamente aperta all’interno della vagina. Passa un dito attorno al bordo per controllare.
✅ Controlla che sia posizionata correttamente—se è troppo alta o troppo bassa, potrebbe causare perdite.
✅ Se le perdite persistono, potresti aver bisogno di una taglia diversa o di una coppetta più rigida.


Cosa fare se non riesco a rimuovere la coppetta?
✅ Rilassati! La tensione rende la rimozione più difficile.
✅ Accovacciati e spingi delicatamente con i muscoli pelvici.
✅ Inserisci un dito per rompere il sigillo prima di estrarla.

La mia coppetta può perdersi?

No! La vagina è un canale chiuso—la tua coppetta non può andare oltre la cervice. Se si sposta verso l’alto, usa i muscoli per spingerla verso il basso e facilitarne la rimozione.

Perché passare a una coppetta mestruale?
✔ Ecologica – Riduce i rifiuti derivanti da tamponi e assorbenti.

✔ Economica – Ti fa risparmiare nel tempo.
✔ Comoda e senza perdite – Contiene più fluido rispetto ai tamponi e può essere indossata più a lungo.
✔ Sicura e priva di sostanze chimiche – Realizzata in silicone medico, senza componenti nocivi.
✔ Perfetta per uno stile di vita attivo – Puoi nuotare, fare sport e dormire senza preoccupazioni.

Pronta a fare il cambiamento?
Se stai cercando una coppetta mestruale di alta qualità, comoda e affidabile, la NakungooCup è un’ottima scelta! Realizzata in silicone medico, offre il massimo comfort e protezione dalle perdite. Inoltre, è disponibile in due misure per garantire la vestibilità perfetta.

Passa a una coppetta mestruale oggi stesso e vivi un ciclo più comodo ed ecologico!

Torna al blog